Conferenza “Visioni Inclusive” e Convegno sull’Inclusione
Metodologie e strategie per l’inclusività: dalla scuola dell’infanzia alla società civile. Conferenza 25 ottobre 2014 , Convegno 8 novembre 2014 Desenzano del Garda
“VISIONI INCLUSIVE. Metodologie e strategie per l’ inclusività: dalla scuola dell’infanzia alla società civile”
La Conferenza del 25 ottobre 2014, “Piccole donne, piccoli uomini di pace crescono: inclusione è l’ altro nome della pace” con la interessante Mostra sul materiale Montessori, nonché il Convegno internazionale del 8 novembre 2014, “ INCLUSIONE: buone pratiche nella scuola dell’infanzia europea”, vogliono essere un’ occasione di ripensamento delle pratiche inclusive sullo sfondo di un pensiero pedagogico più ampio, così da proporsi come momento di formazione per i docenti della scuola dell’infanzia e proposta culturale per gli adulti.
Gli obiettivi del Convegno in programma sabato 8 novembre, in particolare, s’inquadrano nella promozione del dibattito e dello scambio di conoscenze e di esperienze tra le Istituzioni scolastiche delle Città europee gemellate con la Città di Desenzano del Garda ( Antibes Juan-les-Pins – F, Wiener Neustadt – A, Amberg – D), e con la più ampia divulgazione di tali esperienze alla cittadinanza, per definire le analogie e le diversità dei sistemi inclusivi adottati e per condividerne le buone pratiche, affinché la Scuola e la Comunità civile accolgano le bambine e i bambini, già dalla prima infanzia, riconoscendone la loro prima necessità: quella di essere e crescere insieme da bambini e da cittadini.
Documenti disponibili